Al via la stagione lirica areniana!

La 97° edizione dell’Arena di Verona Opera Festival verrà inaugurata Venerdì 21 giugno e prevedrà 49 serate con grandissimi artisti internazionali.
La Traviata, l’opera più conosciuta e rappresentata in tutto il mondo, darà il via alla stagione lirica veronese e verrà riproposta poi il 28 giugno, l’11, il 19 e il 25 luglio: ad agosto il capolavoro di Giuseppe Verdi delizierà il pubblico areniano l’1, l’8, il 17, il 22 e il 30. L’ultima esibizione è programmata per il 5 settembre.
L’edizione storica del 1913 dell’Aida, con la regia dello sceneggiatore veronese Gianfranco De Bosio, debutta come da tradizione nella seconda serata del Festival il 22 giugno e lo conclude il 7 settembre. Verrà replicata per altre 14 serate, ossia il 27 giugno, il 5, il 9, il 12, il 21, il 24 ed il 28 luglio e, in agosto, il 3, il 9, il 18, il 25, il 28 e il 31. Infine a settembre si potrà assistere a questo spettacolo il 3 settembre.
Per la terza opera verdiana, il cartellone del 2019 ha riservato 5 serate a Il Trovatore con la regia del grandissimo Franco Zeffirelli: il 29 giugno e il 4, il 7, il 20 ed il 26 Luglio. Le prime tre di queste cinque rappresentazioni saranno impreziosite dalla partecipazione della celebre soprano Anna Netrebko, che interpreterà Lenora.
A partire dal 6 luglio, per 10 date saliranno sul palco dell’Arena gli artisti della Carmen di Bizet con la regia di Hugo de Ana. Il 10, il 13, il 18, il 23 ed il 27 luglio, il 2, il 24 ed il 27 agosto e il 4 settembre il pubblico assisterà a questa storia senza tempo, raccontata ed animata dai colori del Novecento spagnolo.
La Tosca di Giacomo Puccini torna in scena a partire dal 10 agosto per 5 serate, il 16, il 23 ed il 29 agosto e, infine, il 6 settembre.
Sfogliando il programma estivo, si notano tre serate in cui tre artisti conosciuti a livello internazionale si esibiranno nel teatro più ammirato del mondo. Qualsiasi artista, almeno una volta nella vita, sogna di potersi esibire su questo palco!
Roberto Bolle, Étoile del Teatro alla Scala di Milano e Principal Dancer dell’American Ballet Theatre di New York, torna a Verona con grande richiesta con il suo Roberto Bolle and Friends: il 16 ed il 17 luglio l’Arena sarà gremita di ammiratori della danza e del balletto che godranno della bravura e della grazia delle stelle internazionali della danza.
Il 4 agosto andrà in scena la Plácido Domingo 50 Arena Anniversary Night: il baritono spagnolo, impegnato in quest’occasione in tre opere verdiane di spessore, festeggia così i suoi cinquant’anni con l’Arena, dove debuttò con La Turandot e il Don Carlo.
Ezio Bosso infine, pianista e compositore italiano, debutta all’Arena di Verona con i Carmina Burana di Orff. Il 21 agosto la poesia medievale in musica risuonerà nel nostro anfiteatro per la terza volta.
L’Arena si trova a pochi passi dall’Hotel Colomba d’Oro. Ti aspettiamo.
Autres Offres

L'hôtel Colomba d'Oro en automne, une saison de foires et d'événements
With the arrival of fresher air and the first scents and colors of autumn, Verona becomes the capital of international events. After the Opera Festival and the concerts in the Arena, the city in whose center the Hotel Colomba d'Oro is perfectly nestled, becomes a meeting place for professionals and curious enthusiasts.

Depuis l'hôtel Colomba d'Oro, tout est si proche et si facile !
Bénéficiant d'un emplacement stratégique à quelques pas de l'arène romaine mondialement connue, le Colomba d'Oro est le point de départ idéal pour découvrir le meilleur de Vérone. Profitez des boutiques et des restaurants les plus luxueux du centre-ville et de ses sites historiques les plus célèbres, tout en restant au cœur de la ville.

Vacances 2022 ? Bienvenue en Italie, bienvenue à Vérone !
Il est enfin temps de voyager en Italie : l'assouplissement des restrictions causées par la pandémie de Covid 19, qui semblait ne jamais devoir arriver, est maintenant devenu une réalité. Et il est temps de planifier des vacances en Italie, où la liberté a le goût de la mer, des montagnes, des lacs et des villes historiques ! Vérone, avec l'arrivée du printemps, répond à tous les besoins des voyageurs qui choisissent une destination pour la détente, les loisirs ou la culture.