Tour guidati tra Verona e provincia

“Non c’è mondo al di là delle mura di Verona, c’è solo purgatorio, c’è tortura, lo stesso inferno (…)”, i famosi versi di Shakespeare recitati da Romeo al momento del suo esilio ci trasmettono oggi il valore unico ed il fascino di questa città.
Un patrimonio inestimabile denso di storia, arte, paesaggi di lago e di montagna che lasciano sempre estasiati, ricco di cultura e che sorprende sempre con le sue tipicità ed i sapori raffinati, i vini locali ed il buon cibo. Una città completa: poter esplorarla e scoprirla è un’esperienza straordinaria.
Per i clienti dell’Hotel Colomba d’Oro abbiamo realizzato tre diverse escursioni: scoprile di seguito e inizia a programmare il tuo viaggio nella bella Verona!
Percorso urbano tra acqua, terra e aria
Un’escursione guidata tra le vie del centro storico di Verona su strade che hanno molto da raccontare, quasi fossero un libro: basti pensare ai romani che nel I secolo a.C. costruirono l’Arena, l’anfiteatro che ospita ancora oggi le più grandi opere liriche e teatrali e che tutto il mondo ci invidia.
Verona non è solo storia infatti ma anche arte e cultura: poeti come Dante, Shakespeare e Dickens si sono lasciati ispirare da Lei per comporre versi e testi che tutt’ora si studiano. Una città patrimonio dell’UNESCO incastonata tra le anse del fiume Adige.
In questo passeggiata si potranno ammirare Castel San Pietro, i Bastioni delle basse Torricelle, i parchi cittadini, le terre colorate, le pietre e i marmi dei porticati delle Piazze e dei monumenti, le piante secolari, soffermandosi su tutti gli elementi naturali che fanno parte del paesaggio e meritano di essere riscoperti.
Prenotando una camera sul nostro sito, riceverai il link per ottenere la visita guidata ad un prezzo speciale riservato ai nostri ospiti.
La strada delle pietre di Verona
Un viaggio tra Verona e la Valpolicella, la terra del vino, del marmo, dei tramonti mozzafiato.
Per coloro che hanno la possibilità di spostarsi con mezzo autonomo, dopo aver visitato il centro Città, ci si dirige a Sant’Ambrogio di Valpolicella per “toccare con mano la polvere della pietra”: un viaggio nella geologia delle rocce sedimentarie durante il quale si visitano le cave a cielo aperto, compresa la famosa Cavarena, uno straordinario archivio della storia evolutiva dell’uomo, e il laboratorio artistico di uno scalpellino.
Durante i trasferimenti si possono anche visitare il Forte di Monte, la Pieve di San Floriano e il Borgo di San Giorgio, uno dei borghi più belli d’Italia, dove basta un attimo per innamorarsi dei vigneti della Valpolicella e del Lago di Garda.
Prenotando una camera sul nostro sito, riceverai il link per ottenere la visita guidata ad un prezzo speciale riservato ai nostri ospiti.
Quattro passi con la guida
La visita nei luoghi più suggestivi del territorio della provincia di Verona, tra la montagna, il Lago di Garda e la Valpolicella. È l’occasione perfetta per coloro che vogliono visitare la città dell’Amore a 360 gradi, grazie anche all’interpretazione unica della guida che accompagna nei luoghi più suggestivi.
Passando dalla Valle dei Progni di Fumane si fa tappa al Parco delle Cascate di Molina, oasi naturalistica ricca di rare bellezze che offre dei momenti di pace di fronte allo spettacolo meraviglioso delle cascate. Si visitano poi le colline della Valpolicella e i suoi vigneti che portano sulle tavole di tutti il mondo i migliori vini.
La tappa seguente è in Lessinia occidentale, dove ci si ferma ad esplorare il Ponte di Veja, un imponente arco naturale in roccia tra i più grandi e affascinanti d’Europa, per poi passare alla Lessinia dei Cimbri e le contrade di Bosco Chiesanuova.
Dopodichè ci si muove verso il Monte Luppia, famoso per le escursioni e le incisioni rupestri sulla pietra, da dove si ammira la sponda veronese del Lago di Garda. Si prosegue quindi per la Rocca del Garda, rilievo montuoso proprio sopra il lago con una vista panoramica mozzafiato, per poi scendere in Val Sorda a visitare l’entroterra di Bardolino sorseggiando un buon calice di vino.
Prenotando una camera sul nostro sito, riceverai il link per ottenere la visita guidata ad un prezzo speciale riservato ai nostri ospiti.
Verona, insomma, è una città da scoprire: Ti aspettiamo in sicurezza per scoprire con noi ogni suo angolo e particolarità!
Le Altre Offerte

Il Tocatì, il Festival Internazionale dei Giochi in Strada, si farà anche quest’anno!
Il Tocatì, il Festival Internazionale dei Giochi in Strada, si farà anche in questo 2020 così imprevedibile ed indimenticabile: nel terzo fine settimana di Settembre, dal 17 al 20, si terrà a Verona la XVIII edizione di questa manifestazione che, ogni anno, porta gioia, colori, sapori e peculiarità in un evento incredibile ed unico nel suo genere.

Festival d’estate 2020
L'Arena come non l'hai mai vista. Un palco al centro, solo 3000 spettatori. La possibilità di dire "io c'ero" anche in un anno così.
Prenotare il pacchetto FULL EXPERIENCE è molto semplice: continua a leggere e scopri come partecipare al Festival!

Estate Teatrale Veronese: Verona alza il sipario del Teatro Romano
Il Teatro Romano, il monumento più antico di Verona, a pochi metri dal Ponte Pietra e dal Fiume Adige, accende le luci del palcoscenico a metà luglio, quando verrà inaugurata la 72° edizione multidisciplinare dell’Estate Teatrale Veronese!