Estate Teatrale Veronese: Verona alza il sipario del Teatro Romano

Il Teatro Romano, il monumento più antico di Verona, a pochi metri dal Ponte Pietra e dal Fiume Adige, accende le luci del palcoscenico a metà luglio, quando verrà inaugurata la 72° edizione multidisciplinare dell’Estate Teatrale Veronese!
Verona è stupenda, è arte, è magia, è turismo e amore, ma è anche voglia di ripartenza, di tornare alla normalità quanto prima possibile. E come non citare la stagione lirica ed i concerti in Arena, le scenografie che si riflettono sulle acque del Fiume. E il Teatro Romano riparte e con lui anche musei e spettacoli.
Il calendario delle serate, che inizieranno il 18 Luglio con Claudio Bisio e Gigio Alberti e termineranno alla fine di settembre, è stato reso noto dopo il 15 giugno, giorno in cui il Dpcm ha stabilito le regole e le norme per la ripresa degli spettacoli. E se è vero che la musica e l’arte hanno un potere enorme sull’uomo, è anche vero che i 310 spettatori di ogni serata -in conformità alle attuali disposizioni di sicurezza anti assembramento – vivranno, al Teatro Romano, sicuramente un’esperienza indimenticabile ed importante. Andare a teatro, concedersi dopo mesi difficili in una cornice così magica come Verona spettacoli di musica e danza è una sorta di miracolo, è voglia di ritornare alla vita di sempre.
Il calendario dell’Estate Teatrale Veronese, suddiviso per spettacoli di prosa, danza e musica, è il seguente. Per la prosa:
- MA TU SEI FELICE?
Claudio Bisio e Gigio Alberti
Sabato 18 luglio ore 21.00 - FEDRA
Isabella Ferrari
Venerdì 24 luglio ore 21.00 - STAND UP SHAKESPEARE
Paolo Rossi
Venerdì 31 luglio ore 21.00 - ROMEO E GIULIETTA
Ugo Pagliai, Paola Gassman e Babilonia Teatri
Venerdì 11 settembre ore 21.00 - FUGA A TRE VOCI
Alessio Boni, Michela Cescon e Marco Tullio Giordana
Sabato 12 settembre ore 21.00 - LA STORIA DI RE LEAR
Vanessa Scalera
Martedì 15 settembre ore 21.00 - L’AMORE SEGRETO DI OFELIA
Chiara Francini e Andrea Argentieri
Mercoledì 16 settembre ore 21.00 - MACBETH SOLO
Sergio Rubini
Giovedì 17 settembre ore 21.00
La danza, invece, vedrà esibirsi:
- ANDRA’ TUTTO BENE
Ersiliadanza
Martedì 8 settembre ore 21.00 - DIRE | HABITUS
Associazione Van | Camilla Monga
Mercoledì 9 settembre ore 21.00 - HIMALAYA DRUMMING – R.OSA
Chiara Frigo e Silvia Gribaudi
Giovedì 10 settembre ore 21.00 - MOVING WITH PINA
Cristiana Morganti
Sabato 19 settembre ore 21.00
Per la musica bisogna aspettare Settembre:
- MAURO OTTOLINI & VANESSA TAGLIABUE YORKE Swing Sing
Verona Jazz
Martedì 1 settembre ore 21.00 - PAOLO FRESU Tempo di Chet
Verona Jazz
Mercoledì 2 settembre ore 21.00 - RAPHAEL GUALAZZI
Rumors Illazioni Vocali
Venerdì 4 settembre ore 21.00 - VASCO BRONDI Talismani per tempi incerti
Rumors Illazioni Vocali
Sabato 5 settembre ore 21.00 - ENRICO PIERANUNZI TRIO Fellini Jazz – Omaggio a Federico Fellini
Verona Jazz
Domenica 6 settembre ore 21.00 - VINICIO CAPOSSELA Pandemonium
Rumors Illazioni Vocali
Lunedì 7 settembre ore 21.00 - MUSICA NUDA Petra Magoni e Ferruccio Spinetti
Venerazioni
Domenica 13 settembre ore 21.00 - BUON COMPLEANNO MIMI’
Venerazioni
Domenica 20 settembre ore 21.00
Noi dell’Hotel Colomba d’Oro, così come tutta la nostra città, non ci siamo mai fermati e continuiamo a lavorare ogni giorno per offrirti un’estate speciale e meravigliosa. Ti aspettiamo!
Le Altre Offerte

Arena di Verona Opera Festival 2022
Inizia il 17 Giugno l’Arena di Verona Opera Festival 2022, il Festival Lirico dell’Arena di Verona che quest’anno, dopo due anni di restrizioni causate dalla pandemia, ha annunciato a gran voce la sua 99° edizione con il ritorno agli allestimenti scenografici monumentali che lo rendono unico.

Dopo l’Arena di Verona, all’Hotel Colomba d’Oro
È a pochi metri dal Palcoscenico all’aperto più bello del mondo che si trova l’Hotel Colomba d’Oro, l’albergo 4 stelle più vicino all’Arena che, sin dai primi anni di attività, è la dimora prediletta dai grandi artisti internazionali del Teatro, dell’Opera e della musica in genere.

Vacanze 2022? Bentornata Verona!
È finalmente ora di viaggi in Italia: l’allentamento delle restrizioni causate dalla pandemia da Covid 19, che sembrava non arrivare mai, ora è diventato realtà. E allora è tempo di programmare una vacanza in Italia, dove la libertà ha sapore di mare, monti, laghi e città d’arte! Verona con l’avanzare della primavera risponde a tutte le esigenze dei turisti che la scelgono come meta di relax, svago o cultura.