L’Hotel Colomba d’Oro in autunno, tra fiere ed eventi

Con l’arrivo dell’aria più fresca, dei primi profumi e colori d’autunno, Verona diventa capitale di importanti manifestazioni di interesse nazionale. Fiere ed eventi dopo la stagione lirica ed i concerti in Arena popolano la città dove si trova l’Hotel Colomba d’Oro, Verona, che si trasforma in una piazza di incontri tra professionisti e curiosi appassionati.
Il fascino di questa Città, infatti, va ben oltre il Balcone di Giulietta e Romeo, l’Arena e il Teatro Romano: Verona è un crocevia di storie ed infrastrutture, rappresenta la forza di un mondo che è ripartito ed incarna un cuore pulsante di aziende ed imprese che alimentano l’economia nazionale.
A inaugurare la stagione autunnale di VeronaFiere sarà Marmomac, la Fiera del Marmo e della Pietra Naturale, che dal 27 al 30 Settembre 2022, nella sua 56° edizione, espone a pochi chilometri dall’hotel 4 stelle a Verona più vicino all’Arena i marmi più pregiati, le installazioni di design più tecnologiche ed innovative, i macchinari all’avanguardia per la lavorazione della pietra ed i graniti più particolari. Per chi opera nel settore litico, Marmomac è un appuntamento internazionale da non perdere a cui partecipano più di 750 espositori da 39 nazioni.
Successivamente, il secondo weekend di ottobre è il fine settimana da scegliere per innamorarsi di Verona e conoscere, sorseggiando un buon bicchiere di vino locale, la città più romantica di sempre.
Dal 14 al 16 ottobre, VeronaFiere ospita la 14° edizione della fiera dedicata all’arte moderna e contemporanea più innovativa di sempre, che valorizza e sostiene il sistema dell’arte italiano e offre a collezionisti e visitatori un’esperienza coinvolgente, intraprendendo la strada dell’innovazione, della sostenibilità e dell’accessibilità. La direzione artistica di Stefano Raimondi è coadiuvata da un consolidato team di critici e storici dell’arte.
E dopo aver visto da vicino la bellezza dell’arte, un giro in centro storico per Hostaria, il Festival del vino e dei sapori: sempre dal 14 al 16 ottobre, le vie e le piazze nei dintorni dell’Hotel Colomba d’Oro a Verona diventano palcoscenico di sapori e profumi con protagonista assoluto il vino tra walk around tasting e vari eventi dedicati a convivialità, storia e tradizione.
E infine a novembre torna Fiera Cavalli, dal 1898 la manifestazione di riferimento nel panorama equestre mondiale, che quest’autunno inaugura la 124° edizione. Poco distante dall’Hotel Colomba d’Oro, quattro giorni di passione equestre tra sport, rassegne allevatoriali e spettacoli.
Più di 700 espositori da 25 paesi, con più di 3000 cavalli delle oltre 60 razze afferenti a libri genealogici, più di 200 iniziative tra convegni, concorsi e show. Tre giorni, dal 3 al 6 novembre, di una Fiera che si preannuncia speciale ed indimenticabile per tutti gli amanti della sella!
Stai cercando una camera a Verona dove regnino il comfort, la privacy, l’eleganza, la pulizia e la bellezza? Nel pieno centro Città, a pochi passi dall’Arena, l’Hotel Colomba d’Oro si trova in una posizione strategica per raggiungere la Fiera, gli eventi o per passeggiare in centro con un buon bicchiere di vino in mano!
Le Altre Offerte

Gli ultimi giorni d'estate in Arena di Verona
L’Arena di Verona, il più grande teatro all’aperto del mondo, amata tanto dal pubblico quanto dagli artisti, accoglie anche la fine dell’estate con un calendario ricco e vario di show e concerti, proponendo un settembre e un ottobre caldissimi e costellati di eventi ed emozioni, dopo l’opera lirica che chiude in bellezza le 46 serate della 99° edizione del Festival Lirico con l’Aida del 4 settembre.

Dall’Hotel Colomba d’Oro, tutto è a portata di mano!
Nel cuore del centro di Verona, vicino all’Arena, si trova l’Hotel Colomba d’Oro, l’albergo 4 stelle a due passi dal monumento simbolo della Città e dai principali punti d’interesse locali.

Arena di Verona Opera Festival 2022
Inizia il 17 Giugno l’Arena di Verona Opera Festival 2022, il Festival Lirico dell’Arena di Verona che quest’anno, dopo due anni di restrizioni causate dalla pandemia, ha annunciato a gran voce la sua 99° edizione con il ritorno agli allestimenti scenografici monumentali che lo rendono unico.